ALBERTO MARVELLI, un ricordo sempre vivo

Nel decimo anniversario della beatificazione di Alberto Marvelli, giovane ingegnere scomparso per un incidente stradale nel 1945, e che ha lasciato un’eredità morale e spirituale altissima, ci sono in calendario importanti iniziative.

A organizzarle sono il Comune e la Diocesi di Rimini, il Centro Documentazione “A. Marvelli”, il Centro per le Famiglie e altre realtà locali.
marvelli
Domenica 4 ottobre, alle 16.30, nella chiesa di Sant’Agostino si terrà il concerto per coro, soli e orchestra “Justus”, una prima assoluta dell’Oratorio dedicato al Beato; compositori Marina Valmaggi e Enzo Bocciero, con il Coro Millennium e l’Orchestra Lettimi, dirige il maestro Andrés Juncos.

Lunedì 5 ottobre va in scena al Teatro degli Atti, alle 9.30, “A scuola con Alberto Marvelli”. Spettacolo, testimonianze, e consegna del Premio a lui dedicato, ai vincitori delle Scuole e Tesi di Laurea, uno spazio dove gli autori sono giovani studenti. La giornata si concluderà nella chiesa di Sant’Agostino, ore 17.30, con la Santa Messa in memoria di Marvelli, presieduta dal vescovo di Rimini Francesco Lambiasi.

Per informazioni: Centro Documentazione “A. Marvelli”, via Cairoli 69, Rimini; tel. 0541 787183. www.chiesa.rimini.it/albertomarvelli

 

 

 

www.aclirimini.it
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.