Orvieto, 14-15 settembre 2012 – Cattolici per il bene comune. Dall’irrilevanza al nuovo protagonismo

Rilanciare l’impegno dei cattolici in politica, nel solco del cattolicesimo democratico e sociale. Questo il principale obiettivo culturale e politico del prossimo Incontro nazionale di studi, dal titolo “Cattolici per il bene comune. Dall’irrilevanza al nuovo protagonismo” (Orvieto, 14-15 settembre 2012).

Fedeli al futuro e alla loro tradizione, le Acli si propongono anche oggi – in un’ora così difficile per il nostro Paese e per l’Europa – di interrogarsi sulle scelte coraggiose e responsabili da compiere perché i cattolici escano dal cono d’ombra in cui sono relegati e tornino a esercitare in Italia un nuovo protagonismo.

Vogliamo ridare linfa, significato e “visione” alla politica, mettendoci alla ricerca di nuovi percorsi sulle sfide cruciali del lavoro, del welfare e della democrazia in Italia e in Europa.

 

 

 

Orvieto, 14-15 settembre 2012
Palazzo del Popolo

 PROGRAMMA

Venerdì 14 settembre 2012

Ore 09,30
Preghiera
p. Elio Dalla Zuanna – Incaricato nazionale Cei formazione spirituale Acli

Ore 10,00
Saluto di S. E. Rev.ma Mons. Benedetto Tuzia – Vescovo di Orvieto-Todi

Introduzione e saluti delle autorità locali

Ore 10,30
“La Storia e noi: le radici del cattolicesimo democratico e sociale”
Paolo Acanfora – docente di Storia contemporanea, Università Iulm di Roma

Ore 11,30
“Stare nella città da cattolici, questioni aperte e nuove prospettive”

  • Gregorio Arena – docente di Diritto amministrativo, Università di Trento
  • Giorgio Santini – segretario generale aggiunto Cisl
  • Luigi Campiglio – docente di Politica economica, Università Cattolica di Milano

 

Ore 15,00
Laboratori

  1. Lavoro” Francesco Marcaletti, docente di Sociologia, Università Cattolica di Milano
  2. Welfare” – Cristiano Gori, docente di Politica sociale, Università Cattolica di Milano
  3. “Cittadinanza e Istituzioni” – Francesco Clementi, docente di Diritto pubblico, Università di Perugia
  4. Generatività” – Patrizia Cappelletti, sociologa, e Michele Odorizzi, presidente Educa

Ore 18,00
Lectio divina presso il Duomo di Orvieto
dom Franco Mosconi – monaco camaldolese dell’Eremo di San Giorgio a Bardolino (VR)

Sabato 15 settembre 2012

 

Ore 09,00
Preghiera
p. Elio Dalla Zuanna – incaricato nazionale Cei formazione spirituale Acli

Ore 09,30
“Dalla società del rischio alla società della crisi”
Mauro Magatti
– preside Facoltà sociologia, Università Cattolica di Milano

Ore 10,15
“Le proposte delle Acli per il Bene comune”

Confronto con le forze politiche

Ore 12,30
Conclusioni di Andrea Olivero

www.aclirimini.it
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.