FONDO DEL LAVORO a rischio, servono nuove DONAZIONI

La Caritas diocesana di Rimini lancia un appello: il Fondo per il lavoro rischia di esaurirsi, occorrono nuove donazioni per continuare a sostenere le persone in difficoltà per mancanza di un’occupazione.

Il Fondo per il lavoro, avviato dalla Chiesa riminese nell’ottobre del 2013, in questi tre anni ha permesso di avviare e inserire nel mondo lavorativo 90 persone (65% italiani). 54 le aziende convenzionate che hanno effettuato assunzioni tramite il fondo; 600 le domande pervenute ancora in attesa di una risposta. Il Fondo era partito con una donazione iniziale della Diocesi di 100mila euro e poi, grazie ad una serie di altre donazioni, è arrivato a superare i 440 mila euro, ma di questi 393 mila sono stati già erogati o comunque già impegnati per contratti stipulati in scadenza.

Stando così le cose, a fine anno il Fondo andrebbe ad esaurirsi.

fondo
Per non spegnere questa speranza è indispensabile continuare ad alimentare il fondo economico necessario per sostenere le assunzioni (le ditte che decidono di assumere possono beneficare del contributo del 30% del costo complessivo aziendale della persona assunta per almeno sei mesi con un massimo di 8.000 euro a persona per un contratto full time della durata di 12 mesi).

L’invito a contribuire è rivolto a tutti.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare tutte le mattine dal lunedi al venerdì, dalle ore 9 alle 12, il referente per la Caritas Diocesana, Roberto Casadei Menghi:
tel. 0541/26040  e-mail: fondo@caritas.rimini.it

oppure consultare il sito: www.caritas.rimini.it

Per offerte: Conto corrente
IBAN IT87Y0628524206CC0068074294 (Banca Carim filiale San Giuliano Rimini) intestato all’Associazione di volontariato Madonna della Carità.

Altre info nell’articolo di Simona Mulazzani sul sito di Newsrimini.

 

 

www.aclirimini.it
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.