
L’età media della popolazione italiana aumenta, ma non tutti gli anziani sono in grado di cavarsela da soli nella gestione della vita quotidiana, anche se preferiscono continuare ad abitare nella propria casa senza trasferirsi dai figli o in una residenza sanitaria. Nasce da questa realtà la figura del caregiver, l’assistente famigliare che assiste l’anziano non autosufficiente, aiutandolo a lavarsi, vestirsi, mangiare e compiere tutte le azioni necessarie per una vita dignitosa e sicura. Sempre più spesso il ruolo di assistente famigliare (o più semplicemente “badante”) è ricoperto da persone straniere, in maggior parte donne provenienti dai paesi dell’Est Europa o da nazioni extraeuropee.
Le Acli di Rimini, per aiutare le famiglie che hanno bisogno di un assistente e per le persone che si propongono per questo ruolo, hanno attivato uno sportello che, grazie all’apporto di alcuni volontari, mette in contatto le due parti cercando di rispondere alle necessità di entrambi.
È anche possibile iscriversi a un corso di primo soccorso e a un corso di lingua italiana per lavoratori stranieri.
Il servizio è gratuito ed è realizzato nell’ambito del finanziamento 5×1000 Irpef.
Info: 0541 1612240 (attivo il martedì, ore 9-12.30 e il venerdì, ore 15.30-17.30).