IL PIANETA CHE SPERIAMO, conferenza di Luca Fiorani

Emergenze e sfide ambientali sono al centro dell’agenda politica di tutti i paesi industrializzati. Ma, al di là delle doverose scelte – che dovranno essere sempre più “sostenibili” – dei presidenti delle grandi nazioni del pianeta, esiste anche una responsabilità individuale.

Ciascuno di noi, nel suo piccolo, può e deve rispettare la Terra su cui viviamo, modificando le proprie abitudini quotidiane per renderle sempre più green.

Se ne parla MERCOLEDÌ 17 NOVEMBRE alle ore 21 nella Sala Manzoni (via IV Novembre, Rimini, a fianco del Tempio Malatestiano) con Luca Fiorani, fisico e docente all’Università Lumsa.

Fiorani, autore di numerosi saggi – l’ultimo, “Happy planet. Guida ai grandi temi dell’ambiente” (Città Nuova, 2021) sarà in vendita anche in Sala Manzoni – è stato intervistato da Alessandro Di Bussolo su www.vaticannews.va.

Cliccando qui si può leggere e ascoltare l’intervista al professore.

L’incontro riminese è organizzato dal Progetto Culturale della Diocesi.

www.aclirimini.it
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.