Per predisporre la tua domanda di disoccupazione, la NASPI, presentati al Patronato Acli con i seguenti documenti:
– fotocopia carta d’identità, codice fiscale ed eventuale permesso di soggiorno
– fotocopia codice iban per accredito bancario e/o postale
– fotocopia ultima busta paga in tuo possesso
– lettera di licenziamento o contratto a tempo determinato che riporti il termine del periodo lavorativo
– fotocopia della convalida di dimissioni da parte della Direzione Territoriale del Lavoro, se sei una lavoratrice madre che ha lasciato il lavoro
– in caso di richiesta degli assegni familiari:
° dichiarazione dei redditi e/o CUD relativi al 2014
° fotocopia documenti e codici fiscali coniuge e figli
° data di matrimonio/separazione/divorzio
– copia della Dichiarazione di immediata disponibilità (Did) rilasciata al Centro per l’Impiego, se già in tuo possesso; qualora non fossi già stato al Centro per l’Impiego, puoi rivolgerti direttamente al Patronato, in quanto la DID potrà essere rilasciata contestualmente alla domanda di disoccupazione.
E LA SCADENZA?
La domanda deve essere presentata all’INPS esclusivamente per via telematica, entro il termine di 68 giorni dalla data di cessazione del rapporto di lavoro.
Se la domanda è presentata entro l’ottavo giorno successivo alla data di cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro, l’indennità spetta dall’ottavo giorno; altrimenti, dal giorno successivo a quello in cui sia stata presentata la domanda.
Oltre all’accesso libero, previsto in tutte le sedi, fino al 30 ottobre è possibile prendere appuntamento per le sedi di:
Rimini celle, tel. 0541 1740850
Riccione, tel. 0541 605106
Info: www.patronatoaclirimini.it