Passi di Vita: Chi non ama il fratello non ama Dio.

...] L’obiezione che si potrebbe fare, allora, è che questi Apostoli si disinteressavano di Bartimeo perché “stavano attenti alle parole del Maestro. Stavano ascoltando lui”. Ed è qui che – sottolinea il Papa – “tocchiamo uno dei punti più impegnativi della spiritualità cristiana”, in quanto “come può amare Dio, che non vede, chi non ama suo fratello, che vede?” (cfr. 1 Gv 4,20b).
 Di qui il monito che Francesco rivolge ai sacerdoti: “Dividere questa unità è una delle grandi tentazioni che ci accompagneranno lungo tutto il cammino. E dobbiamo esserne consapevoli. Nello stesso modo in cui ascoltiamo il nostro Padre dobbiamo ascoltare il popolo fedele di Dio”. Il Pontefice spiega dunque che “passare senza ascoltare il dolore della nostra gente” equivale ad “ascoltare la Parola di Dio senza lasciare che metta radici dentro di noi e sia feconda”.badanti
www.aclirimini.it
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.