UN MARE PER TUTTI, il progetto del Circolo Velico Riminese con l’Associazione S. Zavatta onlus

Il progetto “Un mare per tutti” vuole proporre una esperienza didattico-educativa per acquisire competenze che pongano al centro l’ambiente e il mare.

L’idea parte da un’esperienza pilota nata da un progetto del Circolo Velico Riminese attivato in partnership con l’Associazione Sergio Zavatta onlus, che si è svolta da dicembre 2016 a giugno 2017. Si vuole fare avvicinare alla vela giovani con lievi disabilità fisiche o psichiche per incrementare la loro capacità di socializzazione e valorizzare le loro potenzialità. Attraverso l’interazione in equipaggio si sviluppano l’autostima, la capacità di stare in relazione, il senso della disciplina e di fiducia reciproca, e si consolidano i rapporti di amicizia attraverso la condivisione delle esperienze individuali.

Il corso sarà articolato in sei incontri e al termine di ogni lezione è previsto un momento conviviale nella sede del Circolo Velico. Sarà rivolto a persone adulte con disabilità plurime individuate all’interno dei Centri socio-occupazionali dell’Associazione Zavatta, sarà aperto a un massimo di cinque partecipanti che saranno affiancati da due istruttori del Circolo Velico riminese e da un educatore dell’Associazione Zavatta. Si prevede di fare partire il progetto tra marzo e aprile, a seconda delle condizioni meteo-marine del periodo.
Il progetto “Un mare per tutti” è finanziato in crowfunding.

Per donare occorre collegarsi al sito www.eticarim.it e cercare la pagina corrispondente, oppure si può andare sul sito circolorimini.altervista.org e cliccare sul link in home page.

I fondi raccolti servono a coprire le spese vive delle imbarcazioni e dei materiali di consumo, nonché ad avere la possibilità di offrire di volta in volta dopo le uscite in mare un momento conviviale presso la sede del Circolo velico.

 

 

 

 

www.aclirimini.it
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.